Termini
I termini e le condizioni di Magic-Mushrooms-Shop.com – con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi.
Questa versione è valida dal 1° febbraio 2019. Utilizzando il nostro sito web ed effettuando uno o più ordini su Magic-Mushrooms-Shop.com si accettano i seguenti termini e condizioni:
- L’utilizzo del sito web e l’invio di ordini è consentito solo a persone di età superiore ai 18 anni.
- Effettuando un ordine su Magic-Mushrooms-Shop.com, l’utente si assume la piena responsabilità dello stato legale dei prodotti che gli verranno spediti. Tutti i prodotti presenti su Magic-Mushrooms-Shop.com possono essere venduti e posseduti da persone di età superiore ai 18 anni nei Paesi Bassi secondo la legge olandese. Non disponiamo e non conosciamo informazioni sullo stato legale di tutti i nostri prodotti in paesi al di fuori dei Paesi Bassi a causa di cambiamenti nelle leggi.
- È responsabilità dell’utente informarsi sullo stato legale, sulle leggi di importazione e sulle leggi doganali di questi prodotti nel proprio paese. Magic-Mushrooms-Shop.com non fornisce queste informazioni e non è responsabile dei prodotti spediti. Effettuando un ordine, l’utente dichiara di essere a conoscenza dello status legale dei prodotti ordinati nel proprio paese e di essere autorizzato a riceverli e possederli.
- In nessun caso incoraggiamo la partecipazione ad attività illegali. In caso di dubbi sui prodotti, rivolgersi a un legale di fiducia.
- Magic-Mushrooms-Shop.com non garantisce in alcun modo che le informazioni e i prodotti disponibili su questo sito web siano validi o legali al di fuori dei Paesi Bassi. Tutte le informazioni fornite da Magic-Mushrooms-Shop.com tramite il sito web, i link da o verso altri siti web o dal suo staff tramite e-mail o qualsiasi altra forma di comunicazione sono strettamente educative e informative. Queste informazioni non devono mai essere utilizzate come una raccomandazione a compiere determinate azioni. L’uso di queste informazioni per attività illegali è interamente a rischio dell’utente. Magic-Mushrooms-Shop.com non garantisce in alcun modo che le informazioni contenute nel sito siano accurate, complete o aggiornate.
Termini Indice dei contenuti
Articolo 1 – Definizioni
Articolo 2 – Identità del datore di lavoro
Articolo 3 – Applicabilità
Articolo 4 – L’offerta
Articolo 5 – Il contratto
Articolo 6 – Diritto di recesso
Articolo 7 – Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e costi di recesso
Articolo 8 – Esclusione del diritto di recesso
Articolo 9 – Prezzo
Articolo 10 – Esecuzione e garanzia supplementare
Articolo 11 – Consegna ed esecuzione
Articolo 12 – Pagamento
Articolo 13 – Procedura di reclamo
Articolo 14 – Controversie
Articolo 15 – Disposizioni aggiuntive o divergenti
Articolo 1 – Definizioni
In queste condizioni, i termini seguenti sono definiti come segue:
- Contratto aggiuntivo: un contratto in cui il consumatore acquista beni, contenuti digitali e/o servizi in relazione a un contratto a distanza e questi beni, contenuti digitali e/o servizi sono consegnati dall’imprenditore o da un terzo sulla base di un contratto tra questo terzo e l’imprenditore;
- Periodo di riflessione: periodo durante il quale il consumatore può avvalersi del diritto di recesso;
- Consumatore: persona fisica che non agisce per scopi connessi alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale;
- Giorno: giorno di calendario;
- Diritto di recesso: possibilità per il consumatore di annullare il contratto a distanza entro il periodo di riflessione;
- Imprenditore: la persona fisica o giuridica che offre prodotti, (accesso a) contenuti digitali e/o servizi ai consumatori a distanza;
- Contratto a distanza: contratto concluso tra l’imprenditore e il consumatore nel contesto di un sistema organizzato di vendita a distanza di prodotti, contenuti digitali e/o servizi in cui, fino alla conclusione del contratto, si fa uso esclusivo o parziale di una o più tecniche di comunicazione a distanza;
- Modello di modulo di recesso: il modello europeo di modulo di recesso incluso nell’Appendice I delle presenti condizioni; l’Appendice I non deve essere disponibile se il consumatore non ha diritto di recesso in relazione al suo ordine;
- Tecnica di comunicazione a distanza: mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e l’imprenditore debbano incontrarsi nello stesso momento e nello stesso luogo.
Articolo 2 – Identità del datore di lavoro
Moschettieri online vof come Magic-Mushrooms-Shop.com
Indirizzo registrato:
Online Musketeers Postbus 1492 1000 BL Amsterdam Paesi Bassi.
Indirizzo di visita:
Zamenhofstraat 150, Unit 112 1022 AG Amsterdam Paesi Bassi.
Da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 16:00
Numero di telefono +31 (0) 85 301 82 58
Indirizzo e-mail: support [at] magic-mushrooms-shop.com
Numero della Camera di Commercio: 34352026 Amsterdam
Numero di identificazione IVA: NL821075421B01
Articolo 3 – Applicabilità
- Queste condizioni si applicano a tutte le offerte fatte dal professionista e a tutti i contratti a distanza tra il professionista e il consumatore.
- Il testo di questi termini e condizioni deve essere messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto a distanza. Se ciò non è ragionevolmente possibile, il professionista deve indicare, prima della conclusione del contratto a distanza, come i termini e le condizioni possono essere consultati presso la sede del professionista e che possono essere inviati il prima possibile, gratuitamente, su richiesta del consumatore.
- Se il contratto a distanza è concluso per via elettronica, può accadere che, contrariamente al paragrafo precedente e prima della conclusione del contratto a distanza, il testo di questi termini e condizioni possa essere messo a disposizione del consumatore per via elettronica in modo tale che il consumatore possa facilmente memorizzarlo su un supporto durevole. Se ciò non è ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza dovrà essere indicato dove i termini e le condizioni possono essere consultati per via elettronica e che saranno inviati per via elettronica o in altro modo, gratuitamente, su richiesta del consumatore.
- Qualora, oltre alle presenti condizioni, si applichino anche condizioni specifiche del prodotto o del servizio, il primo e il secondo comma si applicano mutatis mutandis e, in caso di condizioni contrastanti, il consumatore può sempre fare affidamento sulla condizione applicabile più favorevole per lui.
Articolo 4 – L’offerta
- Se un’offerta ha una durata limitata o è soggetta a condizioni, ciò deve essere esplicitamente indicato nell’offerta.
- L’offerta deve includere una descrizione completa e dettagliata dei prodotti, dei contenuti digitali e/o dei servizi offerti. La descrizione deve essere sufficientemente dettagliata da consentire una buona valutazione dell’offerta da parte del consumatore. Articolo 1 – Definizioni
- In queste condizioni, i termini seguenti sono definiti come segue:
- Contratto aggiuntivo: un contratto in cui il consumatore acquista beni, contenuti digitali e/o servizi in relazione a un contratto a distanza e questi beni, contenuti digitali e/o servizi sono consegnati dall’imprenditore o da un terzo sulla base di un contratto tra questo terzo e l’imprenditore;
- Periodo di riflessione: periodo durante il quale il consumatore può avvalersi del diritto di recesso;
- Consumatore: persona fisica che non agisce per scopi connessi alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale;
- Giorno: giorno di calendario;
- Diritto di recesso: possibilità per il consumatore di annullare il contratto a distanza entro il periodo di riflessione;
- Imprenditore: la persona fisica o giuridica che è membro di Thuiswinkel.org e offre prodotti, (accesso a) contenuti digitali e/o servizi ai consumatori a distanza;
- Contratto a distanza: contratto concluso tra l’imprenditore e il consumatore nel contesto di un sistema organizzato di vendita a distanza di prodotti, contenuti digitali e/o servizi in cui, fino alla conclusione del contratto, si fa uso esclusivo o parziale di una o più tecniche di comunicazione a distanza;
- Modello di modulo di recesso: il modello europeo di modulo di recesso incluso nell’Appendice I delle presenti condizioni; l’Appendice I non deve essere disponibile se il consumatore non ha diritto di recesso in relazione al suo ordine;
- Tecnica di comunicazione a distanza: mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e l’imprenditore debbano incontrarsi nello stesso momento e nello stesso luogo.
Articolo 5 – Il contratto
- Il contratto è soggetto alle disposizioni del paragrafo 4, non appena il consumatore accetta l’offerta e soddisfa le relative condizioni.
- Se il consumatore ha accettato l’offerta per via elettronica, l’imprenditore deve confermare immediatamente il ricevimento dell’accettazione dell’offerta per via elettronica. Il consumatore può recedere dal contratto finché l’imprenditore non conferma il ricevimento dell’accettazione.
- Se il contratto viene concluso per via elettronica, l’imprenditore deve adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza del trasferimento elettronico dei dati e deve assicurare un ambiente web sicuro. Se il consumatore può pagare per via elettronica, l’imprenditore deve osservare misure di sicurezza adeguate a tale scopo.
- L’imprenditore può, nell’ambito delle disposizioni di legge, indagare se il consumatore è in grado di adempiere ai suoi obblighi di pagamento, nonché indagare su tutti i fatti e i fattori che sono importanti per concludere il contratto a distanza in modo responsabile. Se, sulla base di questa indagine, l’imprenditore ha buone ragioni per non concludere il contratto, ha il diritto di rifiutare un ordine o una richiesta, indicandone i motivi, o di imporre condizioni speciali per l’esecuzione.
- Il professionista deve inviare al consumatore, al più tardi al momento della consegna del prodotto, per iscritto o in una forma che possa essere memorizzata dal consumatore in modo accessibile su un supporto durevole, le seguenti informazioni
:Polylang segnaposto non modificare